Il mercato immobiliare ai tempi del coronavirus

coronavirus

Il mercato immobiliare ai tempi del coronavirus

Gli effetti dell’emergenza coronavirus non hanno risparmiato neppure il mercato immobiliare.

Il coronavirus è stato un vero e proprio fulmine a ciel sereno, soprattuto per il mercato immobiliare lombardo e milanese in particolare, che procedeva lungo un percorso in lieve e costante rimonta. A causa del virus invece si sta sperimentando un brusco arresto, dovuta in parte al procrastinamento a data da destinarsi delle decisioni di acquisto, dato il momento che pone altre questioni come prioritarie, ed all’annullamento delle prenotazioni turistiche e di altro genere, che stanno minando il settore degli affitti brevi, mettendo in stand by anche le decisioni di investimento in questo tipo di asset.

Secondo una prima stima, sono calate del sette per cento le compravendite di case in Lombardia nel primo bimestre del 2020, rispetto allo stesso periodo di un anno fa. La diminuzione arriva al dodici per cento nel solo capoluogo.

Durante il mese di marzo è più che probabile una notevole riduzione, complice anche il più che doveroso stop alle visite agli appartamenti in vendita.

Nonostante ciò, la domanda continua a essere sostenuta ed è probabile un rimbalzo da metà anno, ad emergenza terminata.

Le stime per la fine dell’anno, a livello nazionale, sono state riviste al ribasso, ma con una proiezione ancora positiva rispetto rispetto ad un anno fa.

ABC CASA Servizi Immobiliari

ABC CASA Servizi immobiliari è l'agenzia immobiliare di riferimento le case, appartamenti e ville in vendita a Rosignano, Castiglioncello, Vada e Cecina