Con l’entrata in vigore della Fase 2, sancito dal DPCM 26 aprile 2020 e secondo le linee guida dell’OMS ,del Ministero della salute e delle Associazioni di categoria, vogliamo informare i clienti quali sarà il protocollo di sicurezza seguito dai nostri uffici.
Si tratta di adottare comportamenti adeguati e modificare lo spazio di lavoro per prevenire possibili contagi e contenere il rischio di contaminazione da Covid-19.
Qui di seguito riassumiamo in 8 punti le principali introduzioni riguardo le modalità di svolgimento della nostra attività:
1. SANIFICAZIONE AMBIENTI DI LAVORO: provvederemo a sanificare quotidianamente l’ambiente di lavoro tramite l’utilizzo di appositi disinfettanti a base di cloro ed alcool ed attraverso la frequente areazione e ricambio d’aria.
2. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: il personale nei nostri uffici, sarà fornito di mascherine e guanti. Sarà nostra premura, fornire i dovuti dispositivi di sicurezza individuali ai clienti sprovvisti
3. RISPETTO NORME SANITARIE: forniamo dispositivi per l’igienizzazione delle mani ben esposti e disponibili all’ingresso dei nostri uffici, evitiamo strette di mano ed invitiamo al rispetto delle indicazioni sull’igiene respiratoria in caso di tosse/starnuti
4. ACCESSI REGOLAMENTATI E CONTINGENTATI IN AGENZIA: L’ingresso in ufficio è consentito ad un massimo di un cliente alla volta. A tal proposito, è fortemente consigliato prendere appuntamento. La regolamentazione vale anche per le trattative, con un numero massimo di persone fissato a 3 (compreso l’agente immobiliare) e condotte in tempi diversi tra Acquirente-Venditore e Locatore-Conduttore.
5. DISTANZIAMENTO INTERPERSONALE: garantiamo le giuste distanze da mantenere tramite l’applicazione di appositi adesivi, per indicare i percorsi di ingresso ed uscita e segnalare le opportune distanze di sicurezza
6. GESTIONE DEI SOGGETTI SINTOMATICI: tutti gli ingressi ai nostri uffici (staff, collaboratori esterni, clienti) dovranno essere registrati giornalmente ed accompagnati dalla firma di una dichiarazione sul rispetto delle norme di prevenzione e sull’assenza di sintomatologie pregresse riconducibili a contagio da COVID-19.
7. VISITE IMMOBILI: L’ingresso per visitare l’immobile è consentito ad una persona soltanto assieme all’agente immobiliare, indossando i dispositivi di sicurezza individuali e chiedendo al proprietario di allontanarsi dall’immobile durante la visita.
8. STRUMENTI DIGITALI A DISPOSIZIONE: i nostri uffici sono attrezzati con piattaforme per videoconferenza (Whatsapp, Zoom, Skype) oltre che a servizi online utilizzabili direttamente dal nostro sito (prenotazioni visite online, registrazione account Venditore/Acquirente) ed iniziative digitali (visite virtuali) in modo da ridurre al minimo i contatti ed evitare assembramenti.